Entriamo nel periodo dei Censimenti degli ungulati. Per poter gestire la fauna bisogna sapere quali e quanti animali ci sono. Il censimento è un conteggio “accurato e ufficiale” di una popolazione ed è un’attività fondamentale per acquisire informazioni sul numero di individui e su diverse caratteristiche di una popolazione. La più importante è stabilire la densità (stime dell’abbondanza) della specie (Capriolo e Cervo) in un territorio prestabilito (della Riserva) per poter successivamente pianificare al meglio il piano di abbattimento, mirato alla gestione e alla conservazione della specie stessa.
Nel Comprensorio Alpino di Pederobba si inizia sabato 01/04/23 e domenica il 02/04/23 con il Censimento dei Caprioli. L’attività sarà svolta con il metodo di conteggio diretto per aree di campione (individuate sulla base di analisi cartografiche ed informazioni territoriali e sono state scelte in collaborazione con i Presidenti dei Comprensori Alpini). I Selezionatori abilitati per la nostra Riserva saranno coinvolti con n°4 uscite, n°2 mattutine e n°2 pomeridiane nelle varie zone della Riserva (aree campione).
Seguiranno poi, sempre nel corso del mese di Aprile, i Censimenti notturni del Cervo, specie in forte espansione nel nostro territorio. Per le date e le modalità di questa attività seguiranno aggiornamenti in base alle direttive Regionali.
